Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Caregiver: l'Unione dei Comuni riconosce chi si prende cura

Caregiver: l'Unione dei Comuni riconosce chi si prende cura

Approvato dal Comitato di Distretto il nuovo progetto per supportare e valorizzare chi assiste un familiare non autosufficiente

È stato approvato, da parte del Comitato di Distretto, il nuovo progetto per supportare e valorizzare chi assiste un familiare non autosufficiente, che prevede:

  • La diffusione di una “scheda di riconoscimento” posta in capo non solo ai servizi socio-sanitari, ma anche alle associazioni locali, al Punto Unico di Accesso Sociosanitario (PUASS), agli sportelli sociali, al Centro per le famiglie distrettuale
  • L’individuazione di percorsi di sostegno psicologico, consulenza e accompagnamento per alcuni caregiver, in particolare coloro i quali seguono persone con patologie croniche o utenti in carico ai Servizi della Salute Mentale
  • L’incentivazione d’interventi domiciliari più strutturati (quali, ad esempio, le pause di sollievo e l’assistenza domiciliare socio-educativa), ed interventi a carattere sperimentale, come ad esempio il progetto “Strada Facendo”
  • La riattivazione del tavolo tematico distrettuale (composto dai referenti del terzo settore, il gruppo di auto mutuo aiuto, gli operatori dell’Azienda Usl, dei Servizi sociali e del Centro per le famiglie) per fare una ricognizione dei bisogni presenti sul territorio e sensibilizzare sull’argomento

Da Comunicato stampa del 30 novembre 2020 dell'Unione dei Comuni del Distretto Ceramico