Cittadini Comunitari: attestazioni di soggiorno
E' un documento che dimostra l’avvenuta iscrizione all'Anagrafe, obbligatorio per i Cittadini dell'Unione Europea che soggiornano in Italia per un periodo superiore a 3 mesi. L'attestazione può essere richiesta insieme al Cambio di abitazione, oppure in un momento successivo.
I cittadini dei Paesi dell’Unione Europea hanno diritto ad entrare e soggiornare liberamente all'interno del territorio italiano senza alcuna formalità per un periodo non superiore a 3 mesi. E' sufficiente essere in possesso di un documento di identità valido per l’espatrio rilasciato dalle Autorità del Paese di origine. I cittadini comunitari che intendano soggiornare in Italia per un periodo superiore a 3 mesi, devono richiedere l'iscrizione anagrafica nel Comune dove hanno stabilito la dimora abituale. A seguito dell'iscrizione anagrafica può essere richiesta l'attestazione di regolarità di soggiorno. Il cittadino dell’Unione Europea e i suoi familiari che soggiornano legalmente e in via continuativa per cinque anni nel territorio nazionale, maturano il diritto di soggiorno permanente.
Puoi richiedere l'attestazione alla richiesta di residenza. Devi presentarti personalmente, munito di valido documento di riconoscimento e della documentazione attestante il titolo per cui viene richiesta l'iscrizione anagrafica.
Sono titoli necessari per la richiesta di residenza:
- avere un lavoro dipendente o autonomo nello Stato Italiano;
- frequentare un corso di studi riconosciuto nello Stato;
- Se decidi di soggiornare in Italia senza svolgere un'attività lavorativa o di studio o di formazione professionale, devi dimostrare la disponibilità di risorse economiche sufficienti.
La legalità del soggiorno è dimostrabile con i permessi o le carte di soggiorno rilasciate dalla Questura, e dopo l'11 aprile 2007, anche dall'attestato di iscrizione anagrafica rilasciato dal Comune.
Responsabile: Oreste Capelli
Contatti
Telefono:
0536 971813
Email:
alba.bianchi@comune.frassinoro.mo.it
PEC:
comune.frassinoro@pec.it
Orari
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Il sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, per urgenze legate allo stato civile e alla polizia mortuaria.
Sede
Piazza Miani 16, 41044 Frassinoro (MO)
Tempi e scadenze
Scadenze:
L'attestazione è personale e non ha scadenza; la sua validità è subordinata alla permanenza dei requisiti necessari per il rilascio.
Normativa
Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 30 "Attuazione della direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro famigliari di circolare liberamente nel territorio degli stati membri".
Circolare del Ministero dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - n. 19 del 6 aprile 2007.