Accessibilità

Dichiarazione Anticipata di Trattamento

E' un documento con il quale una persona, dotata di piena capacità, esprime la sua volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o non desidererebbe essere sottoposta nel caso in cui, nel decorso di una malattia o a causa di traumi improvvisi, non fosse più in grado di esprimere al riguardo il proprio consenso o il proprio dissenso informato.

Dal 31 gennaio 2018 è  in vigore la legge 22 dicembre 2017, n.219 avente per oggetto: Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento.

La legge stabilisce che la persona interessata chiamata “disponente” possa esprimere le proprie “Disposizioni Anticipate di Trattamento – DAT”.

 

Nel seguente documento Istruzioni DAT è possibile trovare tutte le informazioni utili.

 

Questo tipo di servizio viene svolto svolto SOLO ED ESCLUSIVAMENTE su appuntamento: si raccomanda pertanto di contattare: Servizi Demografici - signora Bianchi Alba - 0536971813 - alba.bianchi@comune.frassinoro.mo.it 

 

La documentazione che segue è stata approvata dal Consiglio Comunale di Frassinoro nella seduta del 30/7/2018

 

Regolamento

La modulistica da utilizzare è la seguente:

Modello 1 - Consegna DAT

Modello 2 - Nomina fiduciario DAT

 

Modello 3 - Accettazione nomina fiduciario DAT

Anagrafe

Responsabile: Oreste Capelli

Contatti

Telefono: 0536 971813
Email: alba.bianchi@comune.frassinoro.mo.it
PEC: comune.frassinoro@pec.it

Orari

dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00

Il sabato, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, per urgenze legate allo stato civile e alla polizia mortuaria.

Sede

Piazza Miani 16, 41044 Frassinoro (MO)

Normativa

Legge 22 dicembre 2017, n.219 <<Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento>>.

Circolare del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale per i Servizi Demografici - Ministero dell’Interno n. 1/2018 dell’8 febbraio 2018.

Avvisi recenti
26.11.2021

Rilascio certificazioni on-line da parte di ANPR

Servio accessibile dal 15 novembre tramite identità digitale (CIE, SPID, CNS)

Vedi tutti gli avvisi