Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Servizi > grave pericolosità incendi boschivi dal 2 luglio al 28 agosto 2022

grave pericolosità incendi boschivi dal 2 luglio al 28 agosto 2022

è stato emanato dal Direttore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, d’intesa con la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco e il Comando Regione Carabinieri Forestale, il provvedimento che stabilisce il divieto assoluto di accendere fuochi o utilizzare strumenti che producano fiamme, scintille o braci, e vieta gli abbruciamenti di residui vegetali e stoppie.

 

A partire dalle 00.00 di sabato 2 Luglio e fino alle 24.00 di domenica 28 Agosto, sarà valido il Bollettino 15/2022

 

Da venerdì 1° luglio, presso la sede dell’Agenzia, in viale Silvani 6d, tutti i giorni, compresi i festivi, dalle 8 alle 20, sarà attiva la Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP). Squadre dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri forestali e del volontariato di protezione civile saranno impegnate in attività di avvistamento, prevenzione, spegnimento incendi, e repressione delle violazioni.

 

Per maggiori informazioni visionare allegato 2 "SINTESI DEI PRINCIPALI DIVIETI E DELLE SANZIONI VIGENTI"

 

NUMERI UTILI

 

In caso di avvistamento di un incendio boschivo chiamare: 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco).

Per la segnalazione di illeciti e di comportamenti a rischio: 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).

 

Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale dell' Agenzia per la sicurezza territoriale la protezione civile