Accessibilità

Pagamenti on line e pagoPA

pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono servizi al cittadino

pagoPA è un sistema di pagamenti realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione.
pagoPA non è un sito dove pagare, ma una modalità per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata, tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti.

Quindi il cittadino può scegliere tra più metodi di pagamento, sia tradizionali che moderni:
  • direttamente sul portale delle entrate dell’Ente,
  • presso le agenzie della banca,
  • utilizzando l’home banking del PSP (riconoscibili dai loghi CBILL o pagoPA),
  • presso gli sportelli ATM abilitati delle banche,
  • presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e Banca 5,
  • presso gli Uffici Postali.

Cosa posso pagare con pagoPA?

Tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le ASL.

Come pagare on line?

  • Se hai ricevuto un bollettino pagoPA, segui le istruzioni riportate sull'avviso;
  • per effettuare un pagamento spontaneo, entra nel portale dei pagamenti (senza autenticazione).

Consultazione posizioni debitorie e attestati di pagamento

Accedendo al portale dei pagamenti (con le tue credenziali SPID),  puoi controllare la situazione dei tuoi pagamenti e scaricare gli attestati di pagamento necessari per la dichiarazione dei redditi e per la richiesta di contributi.

Come accedere ai servizi online
  • Senza autenticazione
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Altri Portali dei pagamenti