IRPEF: Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche - Addizionale Comunale
Nella dichiarazione dei redditi viene determinato il reddito imponibile ai fini IRPEF: su questo importo viene calcolata l'addizionale IRPEF dovuta al comune. E' un'imposta dovuta dai cittadini residenti nel comune alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce l’addizionale stessa.
Responsabile: Giancarlo Palandri
Contatti
Telefono:
0536 971.815
Email:
annalisa.fontana@comune.frassinoro.mo.it
PEC:
comune.frassinoro@pec.it
Orari
martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Sede
Piazza Miani 16 - 41044 Frassinoro (MO)
Costi
L’aliquota dell’addizionale comunale Irpef è pari allo 0,8%.
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)
L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:
60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.
Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione
L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.
Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi
L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.
Strumenti di tutela amministrativa
Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni;
Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni;
Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Con deliberazione del Consiglio Comunale n.28 del 30.07.2020 è stata approvata la modifica del Regolamento per l'applicazione dell'Addizionale Comunale all'IRPEF
D.Lgs. n. 360 del 28 settembre 1998, art. 1 e successive modificazioni.