Accessibilità

TARI: Tassa sui rifiuti

E' una tassa che cittadini e imprese devono pagare per il servizio di smaltimento dei rifiuti. La paga chi occupa o chi possiede locali (es. casa, ufficio, negozio, capannoni,...) o aree scoperte operative. Per i cittadini, la tassa è calcolata sulla base della superficie del locale e del numero dei componenti della famiglia. Per le imprese è calcolata sulla base della superficie dei locali e sulla tipologia dell'attività.

Informazioni generali

A decorrere dal 1 gennaio 2014, con legge 147 del 27 dicembre 2013, in sostituzione della Tares, è stata istituita la TARI, o Tassa Rifiuti, quale componente dell’imposta unica comunale IUC, a copertura dei costi del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani e assimilati.

Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione di locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. 

Nel caso di più proprietari o più detentori (es: coinquilini), la TARI è intestata ad uno di essi con vincolo di solidarietà tra gli occupanti o tra i proprietari. Nel caso di soggetti residenti, la TARI è intestata all’intestatario della scheda anagrafica.

 

Dall’01/01/2020 è possibile accedere alla Sezione dedicata alla trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti, come previsto dalla deliberazione n. 444/2019 adottata dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) , tramite il link Trasparenza Rifiuti.

Il consiglio Comunale con propria Delibera n. 9 del 22/04/2020 ha approvato il nuovo Regolamento per l’applicazione della TARI con decorrenza dall’01/01/2020.

E' stato attivato il numero verde totalmente gratuito n. 8000 46 990, previsto dalla delibera Arera n. 15/2022, per informazioni sulla tassa rifiuti (TARI).

 

Cittadino, Impresa

Tributi

Responsabile: Giancarlo Palandri

Contatti

Telefono: 0536 971.815
Email: annalisa.fontana@comune.frassinoro.mo.it
PEC: comune.frassinoro@pec.it

Orari

martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Sede

Piazza Miani 16 - 41044 Frassinoro (MO)

Costi

Modalità di pagamento

Attraverso i modelli F24 inviati ai contribuenti direttamente dal Comune con l'Avviso di versamento.

Strumenti di tutela

Tutela giurisdizionale in materia tributaria

L'organo competente per la tutela giurisdizionale in materia tributaria per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono la Commissione Tributaria Proviciale di Modena, Commissione Tributaria Regionale di Bologna e la Corte di Cassazione.

Normativa
Avvisi recenti
20.10.2021

Deposito ruolo coattivo IMU

I ruoli coattivi IMU 2017 e 2018, sono depositati presso l'Ufficio Tributi per otto giorni a partire da oggi.

Vedi tutti gli avvisi