Salta al contenutoUltimo aggiornamento: 31-07-2025 14:45
Cos'è lo SPID
Data:
31 luglio 2025
Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, è un sistema italiano che permette a cittadini e imprese di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti utilizzando un'unica identità digitale (username e password).
In pratica, è come avere un'unica chiave per aprire tutte le porte dei servizi digitali: dal sito dell'INPS a quello dell'Agenzia delle Entrate, dai servizi sanitari alle iscrizioni scolastiche, e così via.
Livelli di sicurezza dello SPID:
Esistono tre livelli di sicurezza, a seconda del servizio a cui si intende accedere:
- Livello 1: Accesso con nome utente e password.
- Livello 2: Accesso con nome utente, password e un codice temporaneo (OTP - One Time Password) generato via app o SMS.
- Livello 3: Accesso con nome utente, password e l'utilizzo di un dispositivo fisico (es. smart card) per un'autenticazione più robusta.