Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa » Ufficio
Tutte le persone che fanno parte di questo servizio:
Puoi richiedere la visione e rilascio di copie di documenti amministrativi emessi dall'Ente, mediante richiesta scritta, completa delle indicazioni utili ad individuare il documento e il procedimento di interesse
Per alcune tipologie di interventi edilizi, non sei obbligato a presentare comunicazione o richiesta al Comune.
Se devi realizzare interventi edilizi e non, che modifichino il paesaggio e/o l'aspetto esteriore dell'immobile, in aree soggette a vincolo paesaggistico, devi richiedere e ottenere la relativa autorizzazione paesaggistica.
E' il certificato, di solito richiesto per atti notarili, successioni che attesta la destinazione urbanistica di un immobile.
Comunicazione da presentare per eseguire alcuni tipi di interventi edilizi: opere di manutenzione straordinaria e opere interne alle costruzioni, modifiche interne di fabbricati adibiti ad esercizio d'impresa, modifiche destinazione d'uso senza opere, ecc
Dopo aver completato i lavori edilizi per gli interventi soggetti a S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e a permesso di costruire occorre presentare la Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità (S.C.E.A.)
Il proprietario o comproprietario dei terreni da frazionare, oppure il tecnico incaricato, previa compilazione dell'apposito modulo completo di allegato, deposita il tipo di frazionamento in Comune.
Se devi fare un intervento di nuova costruzione o ampliamento di un edificio di tua proprietà, devi richiedere un permesso di costruire. Devi contattare un tecnico abilitato.
Se hai realizzato degli interventi senza avere i necessari permessi e vuoi regolarizzarli, in alcuni casi, puoi “sanare” l'abuso presentando un permesso di costruire in sanatoria. Devi rivolgerti a un tecnico abilitato
Lo scarico delle acque reflue domestiche e assimilate alle domestiche che confluiscono in una zona non servita da pubblica fognatura, deve essere autorizzato dal Comune.
Per realizzare un intervento edilizio (su edifici, aree cortilive, piscine, recinzioni, tettoie, ...) diverso da edilizia libera e non soggetto a permesso di costruire, occorre presentare una S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
Per interventi aventi rilevanza strutturale è necessario depositare il progetto esecutivo riguardante le strutture; in alcuni casi è invece richiesta l'autorizzazione sismica.
Piazza Miani, 16 - Frassinoro - 41044
Orario per il pubblico
martedì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30, previo appuntamento